Eventi a Siena e dintorni
Le Terre di Siena sono da sempre terre generose, animate dallo storico Palio, da feste ed eventi di ogni sorta.
Scopri gli eventi da non perdere a Siena e dintorni.
Le Terre di Siena sono da sempre terre generose, animate dallo storico Palio, da feste ed eventi di ogni sorta.
Scopri gli eventi da non perdere a Siena e dintorni.
Da marzo a dicembre
La primavera in Toscana inizia con un salto a ritroso nel tempo: i viaggi sulle ferrovie storiche del Treno Natura iniziano in questo periodo. L’occasione è la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo a San Giovanni d’Asso, ma è solo il primo dei tanti eventi toccati da Treno Natura.
Il suggestivo mezzo traghetta in epoche lontane e paesaggi idilliaci: si viaggia su carrozze “centoporte” trainate da locomotive a vapore, che sferragliano nelle verdi colline toscane. In alcuni tratti, oltre alla ferrovia, puoi scorgere solo campi e greggi: l’atmosfera è davvero singolare. Il Treno Natura, in partenza da Siena, si ferma in caratteristiche stazioni in occasione delle più belle sagre e feste della Toscana.
2 luglio e 16 agosto
A luglio e ad agosto si svolge l’evento in assoluto più atteso a Siena: il Palio.
Si tratta di qualcosa di più di una semplice corsa di cavalli, è una tradizione antichissima che infiamma gli animi dei cittadini schierati in contrade. Il Palio di Siena si corre due volte l’anno nell’iconica Piazza del Campo, che, con la forma a conchiglia, agevola la folle corsa alla vittoria.
Il Palio è divenuto uno degli eventi folcloristici più conosciuti ed attira ogni anno appassionati, turisti e semplici curiosi che prendono parte alle cene di contrada, alle sfilate storiche e si godono la corsa da una posizione privilegiata.